Le cause del russare
1/ Sesso: gli uomini russano più delle donne

Gli uomini hanno vie aeree più strette rispetto alle donne, che nel tempo (con l’avanzare dell’età, vedi sotto) causeranno il russare (nella maggior parte dei casi).
2/ Età: il russare aumenta con l’età.
Con l’età, i muscoli della gola perdono tono e i tessuti si rilassano, il che può causare il russamento.

Ma va notato che nel corso degli anni la curva può essere invertita. Le persone molto anziane possono russare, ma è vero che anche il russamento tende a diminuire in età molto avanzata.
Il russamento è causato dalle vibrazioni dei tessuti molli della gola, in particolare del palato molle (la parte posteriore del palato). Il rilassamento dei muscoli durante il sonno è in parte la causa.
I muscoli della gola perdono tono con l’età, il che può ridurre il russamento nelle persone molto anziane. Si può stimare che il russamento raggiunga il suo apice tra i 40 e i 60 anni. Ciò non esclude il russamento al di fuori di questa fascia di età.

3/ Peso e dieta
Il sovrappeso e l’obesità promuovono il russamento quotidiano che può essere accompagnato dall’apnea notturna.
il sovrappeso e l’obesità possono causare il russare a causa dell’accumulo di grasso intorno al collo che può comprimere le vie respiratorie.
Una dieta equilibrata associata a uno stile di vita sano (attività sportiva) può ridurre o addirittura eliminare il russare.

4/ Ostruzione nasale o rinofaringea

Un naso “chiuso” può essere causato da un setto deviato, infiammazione del seno, allergie o persino stafilococchi.
L’ostruzione nasofaringea può anche essere causata da tonsille o adenoidi ingrossate.
5/ Stare sdraiati sulla schiena peggiora il russare.

Dormire sulla schiena può far ricadere la lingua e bloccare le vie respiratorie.
6/ L’assorbimento dell’alcool.
L’alcol rilassa i muscoli della gola e quindi peggiora il russare.
