Apnea notturna

L'apnea notturna può essere collegata al russare

  • Apnea notturna

    Apnea notturna

    Ho sofferto di apnee notturne. La prima cosa da fare, in caso di dubbio, è consultare il proprio medico di base, poi eventualmente un otorinolaringoiatra del sonno. Utilizzando un questionario, sarà in grado di rilevare l’eventuale presenza di eccessiva apnea. Nel mio caso, ho dovuto controllarlo usando un dispositivo che ci ha prestato, durante la notte: un poligrafo per l’apnea. Esempio: innamed-patient.com Fonte: Ameli Il mio risultato essendo 30, ho dovuto sottopormi a cure e capire cosa causava questo numero eccessivo di apnee. Dopo 2 anni sono riuscito a ridurre, dopo un nuovo test, il numero di apnee orarie a 20. Nel mio caso, le mie soluzioni sono state principalmente una migliore respirazione nasale e l’uso…