
Recensioni e test del sottogola anti-russamento
Composto da 2 velcri, e cinturino in materiale leggermente elasticizzato. Una volta regolato, con il velcro sopra la testa, puoi infilare il sottogola e stringerlo dietro. Nel corso dei test, sarai in grado di regolarlo tra un comfort accettabile e una vestibilità sufficientemente aderente da tenere la bocca chiusa.
Perché un sottogola anti-russamento?
Il sottogola mantiene la bocca chiusa durante la notte. Pertanto, la respirazione avviene attraverso il naso. Il russamento è quindi notevolmente ridotto. D’altra parte il naso, perché funzioni, deve essere ben stappato. Per fare questo, puoi usare uno spray nasale e uno spargitore nasale .
Il test
Per abituarsi al sottogola, ci vuole almeno una settimana. All’inizio lo tieni acceso per 1 ora, poi 2 o 3 ore e, con un po’ di perseveranza, riuscirai a tenerlo acceso tutta la notte. Le registrazioni notturne mostrano una diminuzione del russamento. Ovviamente, se sei già abituato a respirare attraverso il naso, questo sottogola non ti sarà utile. Altrimenti, ti permetterà di ridurre il tuo russare e abituarti alla respirazione nasale. Dopo qualche mese, prova a rimuoverlo e analizza se ti è ancora utile.
E’ un buon prodotto, utile, facile da posizionare e lavabile.
Prezzo trovato: 15€99
Nota :


- Forza la respirazione nasale
- Comodo
- Buon supporto
- Prezzo economico
- Limita il russare

- Niente

