
Dieta e il suo impatto sul russare
Cibo e alcol
La dieta ha un impatto sull’accumulo di grasso in tutto il corpo. Compreso nei tessuti della faringe. Si raccomanda pertanto una dieta sana ed equilibrata.
Il consumo di alcol è dannoso, non solo per la salute, ma anche per limitare il russare. In effetti, non è un mito, quando bevi alcolici prima di coricarti, tendi a russare di più. L’alcol fa rilassare i muscoli della gola, rendendo più difficile il passaggio dell’aria, quindi un russamento più forte.
Una buona alimentazione, senza eccessi di alcol, permette anche di dormire meglio.
Bevi una tisana all’eucalipto o un tè alla menta!
Prima di andare a letto bevete una tisana all’eucalipto, questo vi permetterà di liberare le vie respiratorie e ridurre così il vostro russare.
E il tè alla menta al mattino favorisce anche la “pulizia” delle vie respiratorie e dei polmoni.


